
La montagna addomesticata: ancorarsi alla terra
“E’ dalle viscere della terra che veniamo. Siamo figli della terra e viviamo, respiriamo con essa. Dalle montagne c’è molta saggezza, una saggezza muta, indefinibile che sai che c’è, la vedi,...
“E’ dalle viscere della terra che veniamo. Siamo figli della terra e viviamo, respiriamo con essa. Dalle montagne c’è molta saggezza, una saggezza muta, indefinibile che sai che c’è, la vedi,...
I festeggiamenti della settimana della Cucina Italiana nel mondo, sono stati un momento preziosissimo per ragionare sulla sostenibilità e rigenerazione dei sistemi alimentari. Tematiche che si intrecciano...
“Là dove finisce l’ulivo, finisce il Mediterraneo” - Fernand Braudel Sotto ogni punto di vista, l’ulivo e conseguentemente l’olio, rappresentano simbolo ed identità del Mediterraneo. L’olio...
A valle del mese più caldo degli ultimi 2000 anni, è arrivato inesorabilmente il messaggio forte e chiaro dell'IPCC — Intergovernmental Panel on Climate Change che ancora una volta lancia un monito...
Suscitare una riflessione su cosa sia, su come raggiungere e quanto valore abbia il benessere: questo lo scopo del Global Wellness Day, giornata che si è celebrata per la prima volta in Turchia il 12...
Dieci anni fa, oggi, il 16 Novembre 2010, il Comitato Intergovernativo della Convenzione Unesco sul Patrimonio Culturale Immateriale approvava l'iscrizione della Dieta Mediterranea nella Lista del Patrimonio...