
Scuole italiane protagoniste nella transizione
E’ possibile (ri)costruire e (ri)progettare il futuro, un futuro più giusto, più equo, più sano, più sostenibile, imparando dagli errori del passato? E’ possibile trasformare la necessità in...
E’ possibile (ri)costruire e (ri)progettare il futuro, un futuro più giusto, più equo, più sano, più sostenibile, imparando dagli errori del passato? E’ possibile trasformare la necessità in...
I sistemi agroalimentari stanno ricevendo attenzioni e pressioni senza precedenti. Mai come oggi, infatti, sono al centro di un dibattito internazionale fitto che non relega più il tema alle stanze...
Politica Agricola Comune: tra urla e silenzi qual è la retta via? Il Parlamento Europeo ha appena approvato la Politica Agricola Comune così come era stata presentata. Una serie di provvedimenti che...
Giornate della Terra, giornate per l’Ambiente, venerdì per il Futuro, sono tutte occasioni che dovrebbero rimarcare il nostro senso di gratitudine, che dovrebbero riunire e accelerare il tanto necessario,...
Cosa mangeremo domani? Questa è la domanda che ormai da quasi sette anni anima le mie giornate, spingendo ogni mio interlocutore ad immaginarmi alle prese con robot, intelligenza artificiale, cibo stampato...
Ho avuto quest’anno il privilegio di essere a Davos in occasione della 50esima edizione del World Economic Forum. “Azionisti responsabili per un mondo coeso e sostenibile”, il titolo di questa edizione...