Dieta Mediterranea per nutrire il Futuro
Un Global Summit per celebrare il 14° anniversario della Dieta Mediterranea: "lo stile di vita che vale un patrimonio". Il modello di sviluppo per un Futuro davvero sostenibile. Arriva il mese di novembre...
Un Global Summit per celebrare il 14° anniversario della Dieta Mediterranea: "lo stile di vita che vale un patrimonio". Il modello di sviluppo per un Futuro davvero sostenibile. Arriva il mese di novembre...
Oggi voglio condividere con voi un'esperienza che mi ha profondamente ispirato e che spero possa accendere la vostra passione per la rigenerazione e la valorizzazione delle risorse dormienti. Ho avuto...
In questi giorni sono tornata a Shanghai, città che frequentavo assiduamente quando il Future Food Institute aveva il suo presidio qui, al Center for Excellences di UNIDO, prima della pandemia. Cammino,...
Storie di Resilienza e Innovazione da Kesennuma a Pollica Come ogni mese, sono rientrata ieri notte dalla mia (ormai consueta) settimana in Giappone, con un bagaglio colmo di speranza, insegnamenti e...
E' passato quasi un mese dalla COP 28 a Dubai ed ancora rifletto sulle scelte ancora troppo poco radicali, sulle parole spese e gli investimenti promessi; ma provo anche a mettere insieme i pezzi buoni,...
È possibile smettere di raccontare gli scenari inevitabili dello status quo, se l'umanità non cambia? È utile fermarsi e contemplare un'opera d'arte, diventandone improvvisamente parte? Può l'arte...
La rigenerazione ecologica integrale parte dalla tutela dall'ecosistema "terra". Uno dei più grandi insegnamenti che questi anni così difficili fatti di sfide da risolvere, lotte contro il tempo e nuovi...
Mangiare è un atto politico e "d’amore": cronache dalla Settimana della Cucina Italiana della Farnesina. Si è appena conclusa la settima edizione della “Settimana della Cucina Italiana”, la rassegna...
Ragione e Sentimento della Dieta Mediterranea all’ONU. Hermann Hesse nelle “Lettere ai Contemporanei” scrive che “chi non si adatta al mondo è sempre vicino a trovare se stesso. Chi si adatta...
C’è una ragione per cui la Settimana del Clima che si è appena conclusa a New York cede immediatamente il posto ad un altro momento internazionale centrale per quanto riguarda il cibo: la Giornata...
Nel panorama italiano e a maggior ragione in vista delle elezioni che sono alle porte, parlare di politica inevitabilmente inasprisce, allontana, divide. Stanco di una politica di facciata, di una politica...