
La montagna addomesticata: ancorarsi alla terra
“E’ dalle viscere della terra che veniamo. Siamo figli della terra e viviamo, respiriamo con essa. Dalle montagne c’è molta saggezza, una saggezza muta, indefinibile che sai che c’è, la vedi,...
“E’ dalle viscere della terra che veniamo. Siamo figli della terra e viviamo, respiriamo con essa. Dalle montagne c’è molta saggezza, una saggezza muta, indefinibile che sai che c’è, la vedi,...
I festeggiamenti della settimana della Cucina Italiana nel mondo, sono stati un momento preziosissimo per ragionare sulla sostenibilità e rigenerazione dei sistemi alimentari. Tematiche che si intrecciano...
A pochi giorni dalla giornata contro la violenza, gli Stati Generali delle Donne diretti dalla Dott.sa Isa Maggi, hanno premiato i 27 “Uomini Illuminati” dell’anno, ministri della repubblica, sindaci,...
“Là dove finisce l’ulivo, finisce il Mediterraneo” - Fernand Braudel Sotto ogni punto di vista, l’ulivo e conseguentemente l’olio, rappresentano simbolo ed identità del Mediterraneo. L’olio...
Vi siete mai chiesti nelle mani di chi è il futuro di tutti noi? Spesso, come oggi, al termine di un grande summit internazionale come COP26, mi sento dire che il nostro futuro “è nelle mani di pochi”...
Termina oggi la prima settimana di scuola. Una scuola sempre più colpita, attaccata e sofferente da una pandemia che non fa sconti a nessuno, nè ai 900.000 insegnanti né ai 8,3 milioni di studenti e...
Italia paese dei campanili. Paese della frammentazione programmatica, frastagliata in tessuti imprenditoriali, sociali, culturali, istituzionali, economici sfilacciati e di piccole dimensioni, ma di enorme...
Le donne, queste sconosciute. L'Italia è il penultimo Paese in Europa per la partecipazione delle donne al mercato del lavoro. Nel 2017, il 73% delle dimissioni volontarie è stato composto da donne...
A valle del mese più caldo degli ultimi 2000 anni, è arrivato inesorabilmente il messaggio forte e chiaro dell'IPCC — Intergovernmental Panel on Climate Change che ancora una volta lancia un monito...
Si è da poco concluso l’incontro G20 a Trieste su Ricerca ed Innovazione, settori cruciali per assicurare una transizione verso un futuro più sostenibile. Ed al centro della ministeriale, una posizione...
Con l’estate in corso ed i pericoli di siccità prolungata pronti a diffondersi sull’intero Stivale, il ruolo dell'incontro ministeriale del G20 su Ambiente, Clima ed Energia che si svolgerà a...