Vai al contenuto
4 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Feed the Future

Un viaggio alla ricerca di “beautiful minds”, “inspiring visions” e “disruptive ideas” , segnali che stimolano il nostro presente e nutrono il nostro futuro.

– di Sara Roversi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #FF4CC
    • #FOOD2030EU
    • #WFD2018
    • #ZeroHunger
    • 2030
    • 3D PRINTING
    • ACQUA
    • Agenda 2030
    • AGROGENERATION
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • B20
    • Bologna
    • BORGHI
    • Cina
    • Climate Change
    • DAVOS
    • Dieta Mediterranea
    • Digitale
    • Earth Regeneration
    • ECOLOGIA INTEGRALE
    • Education
    • EIT Food
    • Emilia Romagna
    • ENTREPRENEURSHIP
    • EU
    • EU Green Deal
    • Europa
    • FOOD
    • FOOD FOR EARTH
    • Food Heroes
    • FOOD INNOVATION
    • FOOD MAKERS
    • Food Security
    • Food Valley
    • FOOD WASTE
    • FUTURE FOOD FOR CLIMATE CHANGE
    • G20
    • G7
    • Giustizia Sociale
    • GLOBAL MISSION
    • Health
    • IMPACTS
    • Innovazione
    • ISPIRAZIONI
    • KIDS
    • MEDITERRANEO
    • Nature Tech
    • One Health
    • PAC
    • Pollica 2050
    • RIGENERAZIONE
    • Roma
    • scuola
    • SDG 14
    • SDGs
    • Senza categoria
    • Sostenibilità
    • STORIE
    • sustainability
    • Tecnologia
    • Women in Leadership
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Future Food Institute con FAO e Unione Europea all’ONU: combattiamo la crisi climatica, innovando il food system e disegnando città “circolari”

    • 19 Luglio 2019
    • Sara Roversi
    • FUTURE FOOD FOR CLIMATE CHANGE

    - New York-  Presentato il programma Future Food 4 Climate Change 2020. Sono a New York, dove è appena terminata la settimana dell’High Level Political Forum delle Nazioni Unite (HLPF): 8 giorni, oltre...

  • Sognando la “Imagination Economy”

    • 2 Giugno 2019
    • Sara Roversi
    • Bologna, ENTREPRENEURSHIP, G20, IMPACTS, Innovazione, ISPIRAZIONI

    Dove cooperazione, dialogo ed innovazione diventano gli ingredienti fondamentali per cortuire un futuro più prospero e sostenibile. "Soltanto la via della collaborazione e del dialogo permette di superare...

  • Cronache di “Humana Communitas” dalla Silicon Valley

    • 18 Aprile 2019
    • Sara Roversi
    • #FF4CC, ENTREPRENEURSHIP, IMPACTS, Innovazione, KIDS

    Perché e come dobbiamo cambiare, ora, i nostri modelli di sviluppo Oggi scrivo ora dal cuore della California, dove due volte all’anno partecipo con grande orgoglio al Google Food Lab, raduno globale...

  • World Food Day: quando mangiare meglio significa mangiare tutti

    • 17 Ottobre 2018
    • Sara Roversi
    • #FOOD2030EU, #WFD2018, #ZeroHunger, IMPACTS

    Le ricorrenze sono importanti perché ci inducono a riflettere su quel che rappresentano. Il 16 Ottobre è il World Food Day, che ci ricorda quanto valga la pena continuare a lottare per un mondo migliore,...

  • Future Food for Climate Change: le grandi sfide del food tech

    • 7 Giugno 2018
    • Sara Roversi
    • #FF4CC, ENTREPRENEURSHIP, FOOD, Food Heroes, GLOBAL MISSION, IMPACTS, Innovazione, ISPIRAZIONI, sustainability

    “'Non possiamo risolvere i problemi con lo stesso tipo di pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati”. Citiamo spesso Albert Einstein nelle nostre presentazioni. Crediamo, infatti, che sia...

  • Italia – Cina: il futuro del food retail passa dalla Food Valley.

    • 23 Marzo 2018
    • Sara Roversi
    • Bologna, Cina, FOOD, Food Heroes, Innovazione

    Perchè il colosso cinese Alibaba cerca l’Italia per innovare il cibo? ICE, Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane ha di recente siglato un accordo strategico...

  • G7 Ambiente Bologna. Insieme per futuro sostenibile

    • 17 Giugno 2017
    • Sara Roversi
    • AGROGENERATION, Bologna, Education, G7, GLOBAL MISSION, IMPACTS, Innovazione, sustainability

    Si è svolto a Bologna lo scorso fine settimana il G7 Ambiente #All4TheGreen, che ha visto i leader mondiali confrontarsi...

  • Dal “Do It Yourself” al “Do It Together”: impariamo da Makers e Food Makers a fare innovazione.

    • 5 Giugno 2017
    • Sara Roversi
    • Education, FOOD MAKERS, IMPACTS, Innovazione, ISPIRAZIONI, KIDS

    E’ da poco terminata in Silicon Valley la mamma di tutte le Maker Faire e quasi con un virtuale passaggio di testimone è partita la call di Maker Faire Rome - EU Edition. Le Maker Faire, che oggi...

  • Il cibo sano sulle nostre tavole può salvare il pianeta. La lezione di Obama

    • 3 Giugno 2017
    • Sara Roversi
    • IMPACTS, ISPIRAZIONI, sustainability

    Un maggio ricco di ispirazioni, contaminazioni e riflessioni è appena terminato. Un mese che ha visto il nostro paese al centro di grandi incontri internazionali e momenti di confronto e coprogettazione...

  • La Cina è il futuro, che ci piaccia o no. Cronache da Shanghai sul nuovo che avanza.

    • 26 Marzo 2017
    • Sara Roversi
    • FOOD, Food Heroes, GLOBAL MISSION, IMPACTS, Innovazione, ISPIRAZIONI, sustainability

    La tappa cinese della nostra Food Innovation Global Mission è stata pazzesca. Letteralmente. Non riesco a...

  • Il tesoro di West County

    • 23 Febbraio 2017
    • Sara Roversi
    • Education, FOOD, FOOD MAKERS, GLOBAL MISSION, IMPACTS, Innovazione, ISPIRAZIONI, STORIE

    Che la Bay Area californiana riservi sorprese, non stupisce. In fin dei conti è l’El Dorado di questo secolo, no? La terra promessa di innovatori e inventori, la Gerusalemme del business creativo e...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.